Presidente della SIN Società Italiana di Neurologia dal mese di ottobre 2009 ad ottobre 2011
Referente per i rapporti internazionali
della Sin.
E' membro di numerose Società
Scientifiche italiane ed estere.
Presidente del Forum mediterraneo di
Neurologia (2013)
E' nella lista dei referees per numerose
riviste internazionali e per la valutazione di progetti di ricerca europei (Biomed) e nazionali.
Autore di numerose pubblicazioni su
riviste recensite, dedicate alla clinica, neurochimica, genetica delle malattie neurometaboliche
genetiche interessanti il sistema nervoso centrale, periferico ed il muscolo (oltre 600 di cui più di
400 recensite da Medline-Pubmed).
Ha ricevuto finanziamenti per ricerche dal
CNR, Istituto di Sanità, CEE,
Telethon, Università di Siena, MURST etc.
È stato membro dello Scientific Advisory
Board di Siena Biotech.
Editor in chief di Neurological Sciences,
Springer Verlag.
È stato nominato dal Ministero della
Salute nella commissione dei dieci esperti nazionali per la
sperimentazione del metodo Stamina, protocollo di terapia con cellule staminali.
Referente per la Regione Toscana e per l’Azienda Ospedaliera Senese del Coordinamento Malattie Rare
Presidente della Commissione Scientifica
dell’Accademia Europea di
Neurologia.(giungno 2016)
Presidente del Forum Neuromediterraneum di
Neurologia.(maggio 2014 a
tuttoggi)
Chairman della Task Force Rare
neurological Diseases del European Academy of
Neurology (2014 a tuttoggi)
CoChair del Gruppo di Studio World
Federation of Neurology, Migration and
Neurology.